
159. TIRO STORICO DEL RÜTLI (FUCILE) – È STATO BELLO
Complessivamente più di 1’000 tiratrici e tiratori si sono ritrovati mercoledì 9 novembre 2022 per il 159. Tiro del Rütli (fucile 300m). Il Tiro del Rütli si svolge dal 1860 al mercoledì prima di San Martino sul leggendario praticello ed è una delle feste di tiro più tradizionali della Svizzera.
Il presidente del CO della Rütli-Schützengesellschaft di Nidvaldo, Peter von Flüe, è soddisfatto del successo dell’evento e del fatto che sempre più partecipanti di sesso femminile dimostrano di apprezzare il tiro sportivo e partecipano alle tradizionali feste di tiro.
Il programma di tiro al Rütli è: tre colpi in un minuto, in seguito due serie di 6 vcolpi in due minuti in 21 tornate di 48 tiratori ognuna. Si spara in ginocchio. I due vincitori Silvio Freitag e Michel Barto hanno ottenuto rispettivamente 84 e 85 punti. Marina Mathis (miglior donna) ha ottenuto 85 punti.
Gli organizzatori erano i Vereinigten Rütlischützen, formati dalle sezioni dei cantoni Uri, Svitto, Obvaldo, Nidvaldo e la Società di tiro della città di Lucerna. Le cinque sezioni originarie (Stammsektionen) rirendono a turni la responsabilità dell’organizzazione. Quest’anno era il turno di Nidvaldo.
Al tiro del Rütli hanno partecipato anche sezioni ospiti in modo fisso o puntuale. Dal 1913 i Berner Stadtschützen sono ospiti fissi. Anche quest’anno il Comitato die Tiratori storici svizzeri assieme ad altri ospiti ha accompagnato i Berner Stadtschützen.
L’incontro e le specialità culinarie sono importanti almeno quanto il tiro. L’unica tenda sul Rütli, la tradizionale tenda burgunda dei Tiratori della città di Berna, è particolarmente apprezzata. Un protocollo preciso regola l’accesso ed è strettamente limitato.
Di seguito i risultati ottenuti al 159. Tiro del Rütli (fucile):
• Riassunto Tiro del Rütli 2022
• Classifica complessiva 2022
• Vincitori del becher delle Stammsektionen
• Classifica delle sezioni ospiti
• Vincitori del becher delle sezioni ospiti
Save the Date:
il prossimo Tiro del Rütli avrà luogo il 8 novembre 2023 sotto l’organizzazione della Rütlisektion Schwyz.

Per le domande:
Ruedi Lehmann
Media & Comunicazione
rl@hischuetzen.ch