Vai al contenuto

SOCIETÀ DI PROTEZIONE DEL LAGO DI CROCIERA DELLA CITTÀ DI LUCERNA

Sabato 29 giugno, un numero impressionante di invitati si è riunito nella pittoresca Lucerna per lo Schützenseefahrt della Schützengesellschaft der Stadt Luzern con un tempo splendido. L’evento ha avuto inizio nello storico “Bourbaki”, a pochi passi dall’impressionante vista panoramica dell’Armata Bourbaki del 1871.

Dopo il discorso di benvenuto, abbiamo proseguito verso il Monumento del Leone, dove siamo stati informati sul coraggio dei mercenari svizzeri che persero la vita nella tempesta delle Tuileries del 1792 e sulla sfida di erigere un monumento a questi compagni caduti.

Successivamente, nel Giardino dei Ghiacciai, siamo stati trasportati indietro nel tempo fino a 5-20 milioni di anni a.C., quando un imponente ghiacciaio sovrastava ancora Lucerna e l’intera Svizzera centrale. L’abile presentazione da parte delle guide turistiche di testimonianze contemporanee (vasi glaciali, acqua che scorreva sotto il ghiacciaio a 200 km/h o pietre che hanno viaggiato dal Passo del Gottardo a Lucerna per oltre 300 anni) ha ispirato e affascinato tutti noi.

Tornati al presente, abbiamo poi passeggiato fino al ristorante del battello Wilhelm Tell per un aperitivo. Durante un pranzo di tre portate con la migliore vista sul panorama montano e sulla baia di Lucerna, abbiamo avuto modo di approfondire la nostra passione per la fotografia, le nostre amicizie e le nostre sfide comuni in molte grandi conversazioni.

In qualità di presidente della Società di tiro della città di Lucerna, è molto importante per me dare ai nostri soci onorari e veterani onorari il riconoscimento che meritano e ricambiare il cameratismo. Inoltre, apprezziamo molto le nostre amicizie di lunga data con le società di tiro storiche e amiche e vorremmo ampliarle e coltivarle ulteriormente. Per il futuro, dobbiamo essere uniti con i nostri valori e la nostra passione per ottenere una maggiore accettazione del tiro nel suo complesso (come sport e bene culturale) da parte della popolazione e dei politici. Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato al nostro viaggio e che hanno contribuito a rendere la giornata così bella!

Testo e immagini: Marco Neuhaus