Vai al contenuto

Alla Stoss è meraviglioso

Tra tre anni i tiratori di Stoss festeggeranno il loro 100° anniversario. Lo scorso fine settimana si è tenuta la 94a commemorazione della battaglia di Stoss del 1405. La gara è stata annullata più volte a causa dell’afta epizootica, del divieto di munizioni durante la Seconda guerra mondiale e della pandemia di coronavirus. Proprio in tempo per l’evento di quest’anno, sono stati completati i lavori di ristrutturazione della pista dei bersagli imposti dal governo federale a causa del contenuto di piombo nel prato. Poiché i bersagli non possono più essere collocati semplicemente nel prato, la pista dei bersagli è stata sistemata in modo tale che, nei due giorni di tiro, le trappole temporanee riempite di trucioli di legno di scarto, i cosiddetti big bag, possono essere installate direttamente sulla stradina che attraversa l’area dei bersagli. Ciò significa che ora è possibile posizionare 30 bersagli in fila a una distanza di tiro di circa 280 metri.

Immagine: pendenza target con 30 dischi

L’inizio e la fine del tiro erano segnalati da un colpo di pistola. Ancora una volta, il tempo è stato variabile. Il sabato c’era un sole a picco e faceva caldo, la domenica pioveva con temperature fresche. Al presidente del tiro a segno di Stoss, l’ex consigliere nazionale Toni Brunner, non importava. Dopo tutto, si trovava all’asciutto nel tendone ben riempito e, come al solito, ha guidato in modo eloquente la comunità di Stoss durante la cerimonia, che si è svolta dopo il tiro. Il discorso cerimoniale è stato pronunciato dal Divisionär Willy Brülisauer, Kdt Territorialdivision 4. Vale la pena difendere i valori del nostro Paese e l’esercito deve essere rafforzato, ha detto Brülisauer. Le numerose innovazioni, come la “Musig-Stobete” di sabato sera, confermano che il nuovo inizio di quattro anni fa è stata la decisione giusta. Fedele al motto: a Stoss si sta benissimo.

I vincitori di quest’anno sono: Heinz Reifler, SG Au-Widnau (carabina/Stgw90) Gallus Ulmann SV Eggersriet-Grub (Stgw 57/03) e Richard Probst, FS Heiden (carabina standard) oltre i 300m e Daniel Dennler, PSV Combat League Aaru oltre la Pistola 50

Per la 55a volta a Stoss

Fredy Knöfler di Trogen ha partecipato per la prima volta alla gara di tiro di Stoss nel 1967. Da allora, si è perso lo storico evento di tiro per commemorare la battaglia di Stoss solo due volte. Per il 75enne, che spara per la società di tiro a segno di Teufen, il festival di Stoss è uno dei suoi eventi di tiro preferiti, come lui stesso afferma. Finora ha vinto due volte l’inafferrabile Stosskranz. In primavera, Knöfler è diventato anche campione svizzero sulla distanza di 10 m alla pistola per veterani. Ha anche eguagliato un nuovo record svizzero. (fä)

Immagine: Fredy Knöfler

Testo: Peter Fässler